Preparazione:
30 min.
Cottura:
15 min.
Pronta in:
75 min.

Ecco una ricetta che celebra i carciofi, tra le verdure preferite in famiglia. La ricetta è abbastanza semplice da realizzare: prima preparo la base della pasta brisèe e mentre riposa in frigo cuocio i carciofi, li faccio raffreddare e li unisco alla ricotta e pancetta. Un pranzo settimanale gustoso o un antipasto per una cena con invitati che ha sempre il suo successo!

Ingredienti:

  • 150g di farina
  • 75g di burro freddo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 bicchiere di acqua fredda

Preparazione:

1Preparare la pasta brisèe In una ciotola, unire il burro tagliato a cubetti piccoli, la farina e il sale. Lavorare velocemente con le mani, strofinando il burro con la farina, in modo che quest’ultima assorba il burro e si crei un impasto grumoso. L’operazione dev’essere veloce, per evitare al burro di surriscaldarsi troppo. Fare un buco al centro dell’impasto e versare l’acqua, poco alla volta, e progessivamente lavorare la pasta fino a creare un panetto elastico e morbido. Ricoprirlo con della pellicola da cucina e riporlo in frigo per una mezz’oretta almeno.

2Nel frattempo che la pasta riposa, preparare il condimento In una padella, riscaldare l’olio con lo spicchio di aglio e 1 cucchiaino di aneto. Dopo un minuto circa e comunque prima che l’aglio si colori troppo, eliminare l’aglio, aggiungere i carciofi e farli insaporire nell’olio. Dopo un paio di minuti aggiungere anche il vino e alzare la fiamma. Sfumare e abbassare la fiamma. Proseguire la cottura dei carciofi per 15 minuti circa a fuoco medio, aggiungedo acqua se fosse necessario. Rimuoverli dal fuoco e farli raffreddare per qualche minuto.

3In un’altra padellina, cuocere la pancetta senz’olio per 5 minuti circa.

4Nel frattempo che i carciofi cuociono, in una ciotola larga unire la ricotta, le uova e il pamigiano. Aggiungere anche i carciofi una volta che si saranno intiepiditi, la pancetta saltata in padella, sale e il cucchiaino rimanente di aneto. Mescolare bene il tutto.

5Assemblare e cuocere la quiche Riscaldare il forno a 180°C.

6Imburrare una teglia per quiche da 22cm di diametro. Prelevare il panetto di pasta brisèe dal frigo, stenderlo velocemente e foderare la teglia. Bucherellare il fondo con una forchetta. Versare il composto a base di ricotta, carciofi e pancetta e distribuirlo uniformemente sulla teglia. Spolverare la superficie con 1 cucchiaio di parmigiano. Ripiegare i bordi della pasta brisèe e picchettarli con i remmi di una forchetta.

7Infornare la quiche per 30 minuti o finché la farcitura risulterà compatta. Prelevare dal forno e lasciar raffreddare per 10 minuti circa. Servire tiepida o conservare per un paio di giorni.

Porzioni:

5 persone