Preparazione:
10 min.
Cottura:
480 min.
Pronta in:
670 min.

Una specialità sarda di un maialino arrosto allo spiedo, è una ricetta adatta per l’estate e tipicamente consumata per la festa di Ferragosto.

Ingredienti:

  • 1 maialino da 7-8kg pulito
  • 450g di lardo di maiale (in un pezzo)
  • tanta salvia
  • tanto timo in rametti
  • tanto alloro in rametti
  • 1 lunga stecca dura di legno (non fatta da materiali compositi)
  • foglie di alloro (per stendervi il maialino cotto)

Preparazione:

1Fare un grande fuoco di legno duro in una buca per il fuoco e farlo bruciare per 3 ore, rimettendo quando necessario il legno, fino a quando si avrà un buon numero di carboni ardenti.

2Attaccare il maiale alla stecca di legno e metterlo a 50cm dal fuoco con il petto ricolto ai carboni. Mettere una grande casseruola sotto il maiale per raccogliere tutti i sughi suini.

3Arrostire per 3-4 ore, spalmandolo ogni tanto con il lardo di maiale attaccato a una forchetta. Durante la cottura, tirare manciate di salvia, timo e alloro sul fuoco per creare un fumo aromatico.

4Girare il maiale e continuare ad arrostirlo per altre 3-4 ore. Tirare su un orecchio e se si stacca facilmente, il maiale è pronto. Toglierlo dal fuoco e appoggiarlo su uno strato di foglie d’alloro prima di tagliarlo.

5Tagliare il maiale a pezzi e servirlo caldo con il suo sughetto di cottura raccolto nella casseruola.

Porzioni:

12 persone