Preparazione:
10 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
40 min.

Un antipasto o contorno irresistibile, questi pomodori sono come le ciliegie: uno non basta mai. Sono ottimi serviti caldi.

Ingredienti:

  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 o 6 fette di pane di semola di grano duro tostato
  • 8 pomodori da insalata sodi e maturi
  • 1 cucchiaio da tavola di capperi di Pantelleria

Preparazione:

1In una padella versare un filo d’olio e far imbiondire l’aglio.

2Tagliare il pane tostato a cubetti di piccola dimensione.

3Tagliare il cappello dei pomodori, svuotarli della la polpa e tenerla da parte.

4Far dorare il pane nella padella. Durante la doratura aggiungere i capperi lavati con cura e le acciughe. Aggiungere successivamente la polpa del pomodoro quasi a fine cottura (non deve spappolarsi troppo).

5Non appena l’aglio inizia ad abbrustolire rimuoverlo. Versare il composto in una ciotola e mescolare.

6Riscaldare il forno a 200℃.

7Tritare finemente il prezzemolo e aggiungerlo alla ciotola Continuare a mescolare e aggiungere un altro filo d’olio se necessario (il composto è eccessivamente asciutto ad esempio).

8Aggiustare con sale e pepe. Farcire i pomodori che sono diventati delle coppette.

9Porli su una teglia ed infornarli a 200℃ ponendo il cappello a lato. Quando il pane inizierà a sfrigolare e dorare rimuoverli dal forno (la cottura non deve eccedere i trenta minuti).

10Servire guarnendoli con il cappello.

Porzioni:

8 persone