20 min.
30 min.
50 min.
Solo pomodori maturi e dolcissimi sono i perfetti candidati per questa classica ricetta dei pomodori ripieni di riso. Se infatti, la polpa è saporita e succosa, il riso cuocerà semplicemente con l’acqua raccolta quando svuotate i pomodori. Io condisco con del basilico, ma se preferite anche dell’origano ci sta benissimo.
Ingredienti:
- 6 pomodori grandi tipo ramati
- 6 cucchiai di riso arborio
- 4-5 foglie di basilico spezzettate con le mani
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
1Lavare e asciugare i pomodori. Con un taglio orizzontale, togliere la calotta e tenerla da parte.
2Con uno scavino o un cucchiaino svuotare delicatamente delicatamente ciascun pomodoro raccogliendo polpa, semi e acqua in una ciotola.
3Aggiungere alla ciotola il riso e mescolarlo bene con l’acqua e la polpa di pomodoro. Condire con poco olio, sale e basilico.
4Accendere il forno a 200°C. Foderare una teglia con della carta da forno.
5Bucherellare delicatamente ciascun pomodoro e riempirlo con 1 cucchiaio di riso condito. Adagiare sopra la calotta rimossa in precedenza e adagiarlo nella teglia. Procedere a farcirli tutti.
6Infornare e cuocere i pomodori ripieni per 1/2 ora o fino a quando il riso risulterà cotto. Sfornare, lasciar intiepidire e servire.
Porzioni:
4 persone