Preparazione:
20 min.
Cottura:
25 min.
Pronta in:
45 min.

Questi pomodori ripieni di riso sono una ricetta classica, che si presta a molte varianti. Per evitare che il riso di scuocia, lo si fa gonfiare con dell’acqua calda, come fosse un cous cous, prima di usarlo per il ripieno. Potete ad esempio scegliere dei pomodori più piccoli e cuocerli in una teglia da muffin, ma in tal caso non oltre 15 minuti!

Ingredienti:

  • 75g di riso
  • 4 pomodori grandi e sodi
  • 1 peperone verde tagliato a cubetti
  • 1 cipolla affettata fine
  • 1 manciata di prezzemolo tritato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

Preparazione:

1In un pentolino portare a bollore 150ml di acqua. Unire il riso, mescolare velocemente, quindi coprire la padella e rimuoverla dal fuoco. Lasciarla coperta per 5 minuti o finché l’acqua si sarà assorbita. Sgranare con una forchetta.

2Tagliare la calotta superiore di ogni pomodoro, svuotarli della polpa con un cucchiaio e tenerne da parte 3 cucchiai. Capovolgere i pomodori di testa in giù così da farli scolare.

3In una ciotola unire riso, polpa di pomodoro messa da parte, peperone, cipolla, prezzemolo, aglio, sale e olio. Mescolare bene e quindi riempire i pomodori con questo composto.

4Riscaldare il forno a 200°C.

5Trasferire i pomodori ripieni in una teglia da forno ricoperta con della carta stagnola. Infornare e cuocere per 20-25 minuti. Servire come antipasto, contorno o piatto unico per un pranzo veloce.

Porzioni:

4 persone