20 min.
30 min.
50 min.
Per questo polpettone saporito potete utilizzare sia carne di vitello che di manzo. Se non avete le zucchine, sarà ottimo anche con delle melanzane o dei peperoni grigliati.
Ingredienti:
- 1 zucchina media
- 500g di carne macinata di vitello e/o manzo
- 1 fetta di pane casareccio raffermo
- 2 uova
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
1Spuntare e affettare la zucchina con una mandolina a fette piuttosto sottili. Riscaldare una piastra e grigliarla da entrambi i lati. In alternativa, adagiare le fettine su una leccarda foderata con carta da forno e passarle in forno a 200°C per 10 minuti. Salare leggermente.
2Raccogliere la carne macinata in una ciotola capiente. Ammollare il pane casareccio in acqua per qualche minuto. Strizzarlo bene e sbriciolarlo nella ciotola della carne. Sbattere velocemente e aggiungere alla ciotola anche le uova insieme al pecorino grattugiato, prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata.
3Mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno e quindi impastarli con le mani fino ad avere un composto ben amalgamato. Stendere l’impasto su un piatto piano fino a coprire tutta la circonferenza. Adagiare al centro le fettine di mozzarella, come fosse un raggio del cerchio che copre da parte a parte. Distribuire sopra le fettine di zucchine grigliate e chiudere il polpettone compattandolo dai lati fino a sigillare il ripieno.
4Riscaldare l’olio e l’aglio in una padella larga e aggiungere il polpettone. Rosolarlo delicatamente da tutti i lati, rigirandolo con molta cautela per evitare che si apra. Quando è ben rosolato, versare il vino, alzare la fiamma e sfumare.
5Coprire e cuocere a fuoco medio per 1/2 ora, bagnandolo di tanto in tanto con il brodo di dado.
6Una volta cotto, lasciar riposare il polpettone per 5-7 minuti prima di affettarlo e servirlo.
Porzioni:
6 persone