Preparazione:
20 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
80 min.

Insaporisco le mie polpette di vitello con un pizzico di cannella e uno di noce moscata così sono anche profumate. Le cuocio in forno in modo che siano più leggere per i miei bambini.

Ingredienti:

  • 500g di carne macinata di vitello
  • 100g di pane raffermo
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 2 uova
  • 100g di pecorino grattugiato
  • 1/2 mazzetto di prezzemolo tritato

Preparazione:

1Mettere in ammollo il pane nel latte per 10 minuti o finché non risulterà morbido. Quindi strizzarlo e sbriciolarlo in una ciotola capiente.

2Aggiungere al pane la carne macinata, le uova sbattute, il pecorino grattugiato. Impastare il tutto aggiungendo qualche goccia di vino bianco per amalgamare meglio. Salare poco, aggiungere prezzemolo, noce moscata e cannella e mescolare ancora.

3Inumidirsi le mani, prelevare una noce di composto e passarla tra le due mani, lavorandola fino a creare una pallina. Adagiarla in un piatto e procedere a formare tante palline quante ne permetterà l’impasto. Una volta terminate, riporre il piatto con le palline nel frigo per 30 minuti circa.

4Accendere il forno a 160°C ventilato. Foderare una teglia capiente con della carta da forno e spennellarla con qualche cucchiaio di olio di oliva. Adagiare le polpettine, lasciando 3-4cm tra una e l’altra e infornare.

5Dopo 20 minuti, ritirare la teglia da forno e rovesciare le polpettine con una paletta in modo che cuociano anche dalla parte opposta. Infornare nuovamente per altri 10 minuti. Una volta dorate, sfornare le polpette, lasciarle intiepidire e servire.

Porzioni:

4 persone