20 min.
50 min.
70 min.
Queste polpette in padella sono una specialità di mia sorella Ninetta: velocemente dorate nell’olio e quindi cotte a fuoco lento in acqua e verdure (anche un brodo di verdure già pronto andrà benissimo), rimangono morbide e saporite. E sono molto più leggere di quelle fritte.
Ingredienti:
- 500g di carne macinata di vitello
- 3 uova
- 2 frise o 2 fette di pane raffermo in ammollo nel latte
- 2 manciate di parmigiano grattugiato
- 2 manciate di pecorino grattugiato
Preparazione:
1In una ciotola raccogliere la carne, le uova, le frise o il pane ammollato, strizzato e sbriciolato con le mani, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Mescolare bene il tutto fino a creare una composto omogeneo.
2Prelevare una pallina di composto, inumidirsi le mani e formare una polpettina grande quanto una noce. Adagiarla in un piatto e procedere a formare altre polpette fino ad esaurimento dell’impasto.
3Riscaldare l’olio in una padella molto capiente, in cui le polpette possano stare tutte su uno strato. Adagiare le polpette e lasciarle dorare per qualche minuto. Quindi, con una paletta, rovesciarle e dorarle anche dal lato opposto.
4Coprire le polpette con abbondante acqua, fino ad arrivare al bordo della padella. Aggiungere cipolla, carota e sedano tagliati a cubetti piccolissimi e anche un’abbondante presa di sale. Coprire e lasciar cuocere le polpette a fuoco medio fino a quando si sarà consumata l’acqua quasi completamente, per 40-50 minuti. Controllare di tanto in tanto che le polpette non si stiano attaccando al fondo.
5Spegnere la fiamma, lasciar intiepidire e servire le polpette.
Porzioni:
6 persone