30 min.
30 min.
Qui ci potremmo sbizzarrire con tutte le varietà di polpette che da porta a porta cambiano…ma quelle della mia mamma rimangono le mie favorite…provare per credere!
Ingredienti:
- 800g di polpa di manzo tritata
- 1 spicchio d’aglio privato dell’anima e tritato
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 1 uovo
- 1 fetta di pane casereccio raffermo ed ammorbidito in latte caldo
- sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di Grana Padano™ grattugiato
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva per ungere la teglia
- 1 bicchiere di pane grattugiato
Preparazione:
1Per le polpette: In una ciotola capiente, unite tutti gli ingredienti tranne il pane grattugiato. Coprite con una pellicola di plastica e fate riposare in frigo da 30 minuti ad un’ora.
2Per il sugo: In una padella antiaderente grande abbastanza per poi contenere le polpette, fate soffriggere a fuoco lento l’olio con la cipolla, la carota e il sedano tritati per circa 5-7 minuti. La cipolla dovrà dorare ma non bruciare.
3Aggiungete la conserva di pomodori e l’acqua e salate. Mescolate con un cucchiaio di legno e coprite con un coperchio per continuare la cottura, sempre a fuoco basso, almeno 30 minuti. Tenete poi in caldo.
4Per le polpette al sugo: Riscaldate il forno a 200°C. Ungete una teglia da forno con un filo d’olio d’oliva e mettete da parte.
5Tirate fuori dal frigo il macinato e con le dita bagnate in acqua tiepida, formate delle polpette di dimensioni di palle da golf. Passatele nel pane grattugiato e appoggiatele sulla teglia unta. Continuate così fino alla fine del macinato.
6Infornate per 30 minuti girando le polpette con una pinza solo una volta.
7Una volta pronte, riportate la padella del sugo sul fornello, immergetevi le polpette calde dal forno, coprite e continuate la cottura altri 15 minuti.
Porzioni:
6 persone