Preparazione:
10 min.
Cottura:
65 min.
Pronta in:
75 min.

La polenta taragna è tipica della zona della Valtellina. La farina utilizzata è un mix di mais e di farina di grano saraceno che le conferisce l’aspetto scuro e la consistenza ruvida. Una volta cotta, si mescola con burro e i formaggi locali sciolti. In questa versione ho utilizzato il Taleggio.

Ingredienti:

  • 250g di farina di grano saraceno
  • 250g di farina di mais bramata
  • 2l di acqua
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • 100g di burro
  • 250g di formaggio Taleggio

Preparazione:

1Mescolare le due farine in una ciotola. In una pentola capiente, possibilmente di rame, riscaldare l’acqua. Non appena raggiunge il primissimo bollore, versare le due farina a pioggia.

2Mescolare con un cucchiaio di legno, salare e cuocere per 1 ora circa, mescolando di tanto in tanto e con più frequenza verso la fine della cottura. La polenta sarà pronta quando si staccherà dai bordi della pentola.

3Al termine della cottura aggiungere il burro e il formaggio tagliato a tocchetti e continuare a cuocere per altri 5-6 minuti finché saranno sciolti.

4Servite la polenta in ciotole di ceramica o terracotta o rovesciatela su un tagliere, affettatela e servitela.

Porzioni:

8 persone