20 min.
300 min.
320 min.
Questa polenta allo spezzatino e piselli è frutto di un perfetto lavoro di squadra: io preparo la polenta (rigorosamente in un tegame di rame) e mio marito si occupa dello spezzatino. Lo cuoce nello slow cooker ma anche sul fornello, per un paio d’ore andrà benissimo.
Ingredienti:
- 250g di farina di mais bramata per polenta (o polenta precotta)
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1kg di carne di manzo per spezzatino tagliata a cubetti
- 3 cipolle affettate
- 4 spicchi d’aglio tritati
- 1,5 cucchiaini di cannella
Preparazione:
1In una padella su fuoco medio rosolare la carne nell’olio finché sarà ben dorata da tutti i lati, per all’incirca 10-15 minuti.
2Prelevarla dalla padella e tenerla al caldo. Aggiungere alla padella le cipolle, l’aglio, la cannella, sale e pepe e stufarli per una decina di minuti.
3Trasferire nello slow cooker carne, cipolle e aglio stufati. Aggiungere tutti gli altri ingredienti: i pomodori pelati spezzettati, aceto, alloro, patate e piselli. Avviare la cottura e cuocere per 5-8 ore o finché la carne sarà tenera. Se non si ha a disposizione lo slow cooker, cuocere tutto su fuoco medio-basso per 2 ore almeno, aggiungerndo acqua se dovesse asciugarsi troppo. Al termine della cottura, eliminare le foglie di alloro.
4Un’ora prima della fine della cottura dello spezzatino, avviare la cottura della polenta. In una padella di rame, riscaldare 1l di acqua. Appena prende il bollore, versare la farina a pioggia e cuocere per 45 minuti, mescolando sempre. A fine cottura, aggiungere 1 noce di burro.
5Servire la polenta accompagnata dallo spezzatino con patate e piselli. Entrambi si conservano bene, quindi si possono preparare in anticipo e riscaldarli al momento di servire.
Porzioni:
4 persone