Preparazione:
30 min.
Cottura:
15 min.
Pronta in:
225 min.

Non sono una grande amante del pomodoro sulla pizza e cerco sempre delle alternative sfiziose per la pizza bianca. Questa con le mele e pancetta l’ho provata ad una pizzeria e poi riproposta a casa. Quando preparo la base mi piace unire un po’ di semola alla farina 0 così da avere una base più rustica e saporita.

Ingredienti:

  • 5g di lievito di birra essiccato
  • 200ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 200g di farina 0 per il pane

Preparazione:

1Preparare la pasta per la pizza: sciogliere il lievito in metà dell’acqua tiepida insieme allo zucchero e tenere da parte finché diverrà gonfio e schiumoso (5 minuti).

2In una ciotola capiente raccogliere le due farine, fare un buco al centro e versare l’olio, il lievito e il resto dell’acqua, poca alla volta, fino a creare un impasto sodo.

3Spolverare un piano di lavoro con poca semola e trasferire il panetto di pasta. Incorporare il sale e lavorare il tutto per 8-10 minuti almeno, sbattendolo sul piano e riprendendolo, impastandolo energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Versare pochissimo olio in una ciotola pulita, adagiarci il panetto e rovesciarlo in modo che sia tutto coperto da un velo sottilissimo di olio. Quindi, coprire la ciotola con una coperta pesante o con un canovaccio umido e riporla nel forno spento con la luce accesa. Lasciar lievitare per 2 ore.

4Nel frattempo che la pizza lievita, tagliare la pancetta in pezzettini e rosolarla in un padellino antiaderente per qualche minuto. Ritirarla dal fuoco non appena sarà un po’ cotta ma non croccante. Tenerla da parte

5Riprendere l’impasto, lavorarlo velocemente e riporlo nuovamente nella ciotola per 1 altra ora.

6Accendere il forno al massimo della potenza, 250°C in molti forni.

7Tagliare la mela in 4 spicchi, eliminare il torsolo e quindi affettarla in fettine sottilissime da 2mm di spessore.

8Riprendere la pasta e stenderla con le mani allargandola progressivamente fino a creare un disco di 35cm di diametro circa. In alternativa, si possono creare delle pizze più piccole, (2 da 20cm per esempio) pari alla grandezza della teglia per pizza a disposizione. Stendendo la pizza, lasciare un cornicione tutto intorno di 2-3 cm.

9Distribuire metà della mozzarella quindi infornare per 6 minuti nella parte bassa del forno.

10Ritirare la pizza dal forno e aggiungere il resto della mozzarella a cubetti. Infornare per altri 3 minuti.

11Sfornare e aggiungere le mele tutt’intorno a raggiera. Infornare e cuocere altri 4 minuti.

12Sfornare e aggiungere la pancetta già cotta, infornare di nuovo e cuocere tutto per 2 minuti ancora. Sfornare e servire subito.

Porzioni:

1 persone