30 min.
30 min.
60 min.
Spesso, quando mi rimane un po di ‘charoseth’ (simbolo del cemento usato per la costruzione in Egitto) dopo la Pasqua Ebraica, lo uso per preparare questi biscotti da servire a Pasqua o a Pasquetta. E’ una versione mia delle tradizionali “pitteddhe” salentine solitamente ripiene di marmellata di uva.
Ingredienti:
- 250g di farina
- 50ml di olio di oliva
- 100ml di acqua tiepida
Preparazione:
1Preparate la sfoglia impastando la farina e l’olio e aggiungete lentamente l’acqua per formare una pasta elastica ma non appiccicosa.
2Tritate la frutta secca con la cannella e lo zucchero e aggiungere la mela grattugiata e il vin cotto. Io metto tutto insieme nel tritatutto.
3Prendete un po’ di pasta e stendetela il più sottile possibile.
4Ritagliate dei dischi di pasta e al centro di ciascuno mettete un po’ della farcia a base di frutta. Incollate i bordi pizzicandoli, per formare cestini. Io bagno un po’ i bordi e tiro su la pasta a tre lati per formare una specie di triangolo. In questo modo il ripieno è visibile solo un po al centro.
5Riscaldate il forno a 180°C e poggiate i cestini su una placca ricoperta di carta forno. Cuocete circa 30 minuti.
6Lasciate raffreddare i cestini e conservatli in scatole di latta.
Porzioni:
8 persone