Preparazione:
30 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
210 min.

La pita è il celebre pane schiacciato greco, ideale da condire con lo tzatziki o per accompagnare un’insalata greca. Io lo cuocio in padella e non in forno ed è comunque buonissimo.

Ingredienti:

  • 25g di lievito di birra
  • 500g di farina 0
  • 240ml d’acqua tiepida o di latte tiepido
  • 25g di latte in polvere
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero

Preparazione:

1Sciogliere il lievito di birra nell’acqua o nel latte e poi aggiungerlo alla farina. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare.

2Lavorare la pasta con le mani e formare una palla. Metterla in una ciotola, coprirla con un canovaccio e lasciarla riposare in un luogo caldo per circa 1,5 ore o fino a quando sarà raddoppiata.

3Riscaldare una padella pesante o meglio una padella in ghisa, a fuoco medio. Non ci vuole olio.

4Dividere la pasta in 12 pezzi e cominciare a stendere l’impasto in dischi del diametro di circa 18-20cm.

5Cuocere la pita, una alla volta girandola una volta quando è dorata. Continuare così con il resto dei dischi.

6Servire la pita da sola o con carne, pomodoro, cipolla, olive e tzatziki nel tradizionale “gyros”.

Porzioni:

12 persone