Preparazione:
40 min.
Cottura:
55 min.
Pronta in:
275 min.

Fichi, noci e cioccolato fondente in un guscio profumato alla cannella per una pie sfiziosa e raffinata. La parte più difficile di questa ricetta sarà riuscire a resistere alla tentazione di assaggiare la torta prima che si sia raffreddata.

Ingredienti:

  • 250g di farina 00
  • 30g di zucchero
  • ¼ di cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 200g di burro freddo e tagliato a cubi di 2cm di lato
  • dai 3 ai 5 cucchiai di acqua molto fredda
  • zucchero semolato

Preparazione:

1Preparate la pasta brisée: Nel contenitore di un mixer o di una planetaria attrezzata con la frusta K, o pala, mischiate la farina, lo zucchero, il sale e la cannella. Aggiungete il burro e impastate a velocità minima per qualche minuto, sino a quando il burro avrà la dimensione di chicchi di caffé.

2Mantenendo la velocità al minimo aggiungete l’acqua, un cucchiaio alla volta. Mescolate fino a quando la pasta inizierà a formare una palla, da 1 a 3 minuti.

3Traferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato, stendetelo leggermente con il mattarello, dandogli una forma rettangolare. Piegatelo in tre, come fareste per una lettera, avvolgetelo nella carta oleata o nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per venti minuti.

4Preparate il ripieno: Preriscaldate il forno a 190˚C, appoggiate la griglia del forno nel secondo ripiano a partire dal basso, imburrate e rivestite di carta da forno una tortiera dai bordi svasati dal diametro di 20-22cm.

5Tostate le noci per 10 minuti nel forno, controllandole spesso affinché non brucino. Trasferitele in un canovaccio pulito, avvolgetele e sfregatele delicatamente per fare staccare la pellicina. Spezzettatele.

6Pelate i fichi, o sfregateli con un panno umido se piccoli e con la pelle soda, e tagliateli in 4. Irrorateli con il succo di limone e mescolateli con lo zucchero.

7Assemblate la pie: Togliete la pasta dal frigorifero, stendetela leggermente con il mattarello e piegatela di nuovo in tre. Tenetene da parte 3/4 e mettete il resto in frigorifero.

8Stendete i 3/4 di pasta con il mattarello, staccatela dal piano di lavoro passando una lama sottile tra l’impasto e il piano. Appoggiatela sul mattarello e stendetela nella tortiera. Decorate i bordi facendo dei pizzicotti con le dita ogni tre centimetri e traferite la tortiera nel frigorifero.

9Tirate la pasta rimanente in uno strato sottile, ritagliate delle forme a vostro piacimento (dovrete ricoprire quasi interamente la superficie della torta). Staccatele dal piano di lavoro con un coltello, traferitele su un piatto infarinato e mettete in frigorifero fino a quando sarete pronti a decorare la torta.

10Togliete la base dal frigorifero, distribuitevi gli amaretti, le noci e metà del cioccolato. Adagiatevi la frutta, sgocciolata, e il restante cioccolato.

11Ricoprite con i ritagli di pasta. Spennellate i bordi e le decorazioni con acqua e spolverizzate con lo zucchero.

12Infornate a 190˚C per 55-60 minuti circa, fino a quando la pasta è dorata su tutti i lati e il ripieno fa le bollicine. Se durante la cottura il ripieno dovesse iniziare a fuoriuscire, mettete una leccarda nel ripiano sottostante la tortiera.

13Sformate e lasciate raffreddare per 3 ore. Servitela a temperatura ambiente.

Porzioni:

1 persone