Preparazione:
30 min.
30 min.
Cottura:
07 min.
07 min.
Pronta in:
67 min.
67 min.
Pasta fatta a mano tradizionale del Senese e dell’Alto Grossetano, i pici erano un piatto povero dei contadini.
Ingredienti:
- 250g di farina tipo”0″
- 250g di farina di semola di grano duro
- 1 uovo
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- 200ml di acqua
Preparazione:
1Sbattere l’uovo, aggiungere l’acqua e versare il tutto nella farina disposta a fontana. Lavorare il minimo indispensabile, così da lasciare la pasta abbastanza “ruvida”.
2Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare per almeno mezz’ora.
3Stendere la pasta non sottile (per chi usa la macchina consiglio il n.3); con la chitarra provvedere poi a tagliare i pici.
4Cuocere i pici in abbondante acqua salata con l’aggiunta di un cucchiaio di olio. La cottura va dai 5 ai 7 minuti, a seconda dei gusti.
Porzioni:
5 persone