20 min.
20 min.
190 min.
Questa versione della piadina prevede l’utilizzo di un po’ di lievito di birra e qualche ora di lievitazione. Otterrete delle piadine morbide e gustose, perfette da farcire all’emiliana, ad esempio con stracchino e crudo.
Ingredienti:
- 100ml di acqua
- 150ml di latte
- 100g di strutto
- 1/2 panetto di lievito di birra fresco (12,5g)
- 500g di farina di manitoba
- 1/2 cucchiaino di sale
- 10g di zucchero
Preparazione:
1Mescolare acqua latte e strutto in una ciotola o nel cestello di una planetaria. Unire farina, sale e zucchero nonché il lievito sbriciolato e lavorare con le mani o con la pala fino ad avere una composto compatto.
2Trasferire su una superficie di lavoro infarinata e impastare per 5-8 minuti fino ad ottenere una pallina liscia. Coprire e riporre a lievitare per 1 ora e 30 minuti.
3Ritirare la pasta e dividerla in 10 palline di ugual misura. Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per 1 ora ancora.
4Stendere ciascuna pallina e formare un disco sottile. Bucherellare ciascun disco con i rebbi di una forchetta..
5Riscaldare una padella antiaderente (meglio se di ferro) e quando sarà caldissima abbassare leggermente la fiamma. Cuocere ciascuna piadina, rigirandola quando sarà ben cotta. Farcire e servire.
Porzioni:
10 persone