Preparazione:
10 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
60 min.

Fare in casa la piadina è più semplice di quanto si pensi. Io utilizzo olio e non lo strutto tradizionale, e quindi è anche più leggera. Farcitela alla maniera tradizionale con squacquerone, crudo e rucola!

Ingredienti:

  • 250ml di latte
  • 50ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 500g di farina
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

Preparazione:

1In una ciotola o nel boccale di una planetaria, mescolare latte olio e sale. Mescolare farina e bicarbonato e incorporarli agli ingredienti liquidi poco alla volta fino a formare una palla di impasto morbida. Coprire con della pellicola e lasciar riposare per 30 minuti.

2Dividere in 6-8 palline più piccole e ricavare un disco sottile da ciascuna. Spolverare con poca farina e coprire con un telo per evitare che si secchino.

3Riscaldare una padella antiaderente (meglio se di ferro) su fuoco alto. Quando sarà molto calda, abbassare leggermente la fiamma e adagiarci una piadina. Bucherellare con una forchetta la superficie della piadina in modo che non si formino bolle e cuocerla per qualche minuto da entrambi i lati. Procedere allo stesso modo con le altre piadine.

4Farcire e servire.

Porzioni:

8 persone