Preparazione:
20 min.
Cottura:
02 min.
Pronta in:
82 min.

Le pettole sono un classico della cucina pugliese e lucana del periodo natalizio: delle palline di pasta fritta che sono una vera delizia del palato. Si preparano tradizionalmente alla vigilia dell’Immacolata ma si mangiano fino a dopo Capodanno.

Ingredienti:

  • 500g di farina di grano tenero
  • 500g di farina di grano duro (semola rimacinata)
  • 30g di lievito fresco
  • sale q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 600ml di acqua tiepida
  • olio per friggere q.b.

Preparazione:

1In una ciotola capiente versare la farina, il lievito sbriciolato, il sale, l’olio e lo zucchero.

2Formare un fontana e versando l’acqua a filo, amalgamare tutti gli ingredienti.

3Lavorare l’impasto per 10 minuti, fino a che non risulti omogeneo, morbido ed elastico.

4Coprire con un panno e far riposare per circa 1 ora. La pasta è pronta per la frittura quando il volume dell’impasto è raddoppiato.

5Prendere una pugnetto di pastae creare delle palline facendo passare l’impasto tra il pollice e l’indice. Friggere in olio bollente, scolare su della carta da cucina e servire.

Porzioni:

1 persone