Preparazione:
20 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
130 min.

Le pettole sono della palline di pasta tipiche della tradizione natalizia di Puglia e Basilicata. Questa ricetta di famiglia utilizza anche una patata lessa nell’impasto, che le rende particolarmente soffici e gustose.

Ingredienti:

  • 400ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco (21g)
  • 1 patata lessa schiacciata
  • 500g di farina 00
  • 1 cucchiaino di sale
  • olio di semi per friggere

Preparazione:

1Sciogliere il lievito di birra in metà dell’acqua tiepida e tenerlo da parte finché comincerà a schiumare.

2Schiacciare bene la patata e mescolarla con la farina in modo che non rimangano grumi. Fare un buco al centro e aggiungere il lievito con l’acqua e l’acqua restante, quanta sarà necessaria ad avere un impasto morbido. Trasferire su una spianatoia infarinata e impastare energicamente per 5 minuti. Incorporare il sale e riprendere a impastare fino ad avere un panetto liscio e morbido. Coprire con della pellicola e mettere a lievitare in una ciotola nel forno spento con la luce accesa.

3Dopo 1 ora e 1/2 circa, riprendere l’impasto e sgonfiarlo appena.

4Riscaldare l’olio in una padella larga e quando sarà caldo, calare delicatamente delle palline di pasta. Per prepararle, premere la pasta tra indice e pollice in modo da creare delle palline da 2-3cm. Cuocerne poche alla volta (dipenderà dalla grandezza della padella) per qualche minuto, finché dorate.

5Scolare e asciugare su carta assorbente. Servire calde.

Porzioni:

10 persone