Preparazione:
45 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
165 min.

Tipico dolce pasquale della tradizione campana. Si prepara qualche giorno prima, così che i sapori si possano ben amalgamare e intensificare, rendendo tutto più gustoso! Già quando si inizia a preparare c’è aria di Pasqua!

Ingredienti:

  • 250g di farina
  • 100g di strutto
  • 2 uova
  • 100g di zucchero
  • la scorza di grattugiata di 1 limone
  • 1/2 bustina lievito chimico

Preparazione:

1In una pentola capiente, unire il grano, il latte e la sugna e portare il tutto a bollore, finchè diventa cremoso.

2Nel frattempo che il grano si raffredda, preparare la pasta frolla, lavorando con le mani la farina con le uova, lo strutto, lo zucchero, la scorza di limone ed infine il lievito. Lavorare bene tutti gli ingredienti fino a creare un impasto liscio ed elastico.

3Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo mentre si prepara la farcia.

4In una ciotola battere i tuorli con la ricotta, lo zucchero, l’aroma di fiori arancio, le scorze grattugiate di limone e arancio, il succo d’arancio e i canditi.

5Quando il grano sarà freddo aggiungerlo al composto a base di ricotta.

6Battere gli albumi a neve ed incorporarli al resto della farcia.

7Ritirare la frolla dal frigo, stenderla e rivestire una tortiera bassa imburrata. Tenere da parte un panetto di frolla per decorare la superficie.

8Versare tutta la farcia sulla frolla.

9Con la frolla tenuta da parte formare dell striscioline e decorare la pastiera formando dei rombi

10Infornare la pastiera in forno preriscaldato a 180°/200°C e cuocere per circa 1 ora o finché non si colorerà in superficie.

11Lasciare intiepidire la pastiera nel forno spento. Servire subito o, meglio ancora, nei giorni successivi.

Porzioni:

8 persone