Preparazione:
20 min.
Cottura:
70 min.
Pronta in:
100 min.

La pastiera napoletana (o più semplicemente pastiera) è un dolce napoletano tipico del periodo pasquale. La nostra pastiera è una torta di pasta frolla farcita con un impasto a base di ricotta, frutta candita, zucchero, uova e grano bollito nel latte. La pasta è croccante mentre il ripieno è morbido. Ho utilizzato della pasta frolla già pronta, quindi la preparazione è un po’ più veloce rispetto a quella classica.

Ingredienti:

  • 250g di grano cotto
  • 175ml di latte
  • 30g burro
  • la scorza grattugiata di 2 limoni
  • 400g di ricotta di pecora
  • 350g di zucchero
  • 2 uova
  • 2 tuorli

Preparazione:

1Versate in una pentola il grano cotto, il latte, il burro e la scorza grattugiata di 1 limone; lasciate cuocere per 10 minuti mescolando spesso finché diventerà cremosa.

2Frullate a parte la ricotta, lo zucchero, le uova intere più i tuorli, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio e la cannella. Aggiungere anche la seconda buccia di limone grattugiata e i canditi tagliati a dadini.

3Unite al composto a base di ricotta quello a base di grano. Amalgamate bene.

4Stendete un disco di pasta frolla scongelata e foderatevi una teglia tonda di 28cm di diametro, precedentemente imburrata.

5Versate il ripieno nella teglia.

6Con l’altro disco di pasta frolla, utilizzando una rotella tagliapasta, formate delle strisce della larghezza di 2cm. Le strisce vi serviranno per decorare la superficie della pastiera, disponendole a griglia.

7Spennellate delicatamente le striscioline con un uovo sbattuto e infornate la pastiera a 200°C; dopo 1 ora circa, estraetela e lasciatela raffreddare nella tortiera stessa.

8Una volta fredda, sformate delicatamente la pastiera, mettetela su di un piatto da portata e spolverizzatela con dello zucchero a velo.

Porzioni:

8 persone