Preparazione:
45 min.
Cottura:
45 min.
Pronta in:
90 min.

Questa è la mia ricetta per la pastiera napoletana, classico dolce di Pasqua gustato non solo a Napoli. Per la base, preparo la pasta frolla in anticipo, con la ricetta classica (, un tuorlo per ogni 100g di farina, burro e zucchero sempre metà della farina). Profumata e saporita questa pastiera è sempre un successone!

Ingredienti:

  • 1 barattolo grande di grano precotto (400g)
  • 6 uova
  • 200g di zucchero
  • 250g di frutta candita mista (arance, limoni, cedri)
  • 680g di ricotta
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina

Preparazione:

1Sbattere le uova, aggiungendo gradualmente lo zucchero finché saranno gonfie e ben amalgamate. Unire anche la ricotta, la frutta candita, la vanillina e la cannella, scorza di limone e di arancia.

2In una casseruola raccogliere il grano, lo strutto e il sale e riscaldarli insieme, fino a che il grano diverrà cremoso e lo strutto si sarà sciolto. Lasciar intiepidire, quindi unire il composto a quello di uova e ricotta, mescolando bene.

3Riscaldare il forno a 190°C.

4Stendere la pasta frolla e foderare due teglie per crostata da 23cm di diametro, tenendone da parte un po’ per le rigaglie. Bucherellare il fondo con una forchetta e distribuire metà della farcia in ciascuna teglia. Coprire con le rigaglie e sigillare bene i bordi sempre con i rebbi di una forchetta.

5Infornare e cuocere la pastiera per 45 minuti o finché sarà dorata. Spolverizzare ciascuna pastiera lo zucchero a velo e lasciar raffreddare a temperatura ambiente. Quindi, riporre in frigo per almeno una notte prima di servire la pastiera così da dare il tempo agli ingredienti di fondersi e amalgamarsi bene.

Porzioni:

2 persone