Preparazione:
20 min.
Pronta in:
50 min.

La pasta all’uovo verde è un classico a casa mia. La preparo velocemente, fa una bella figura e piace sempre a tutti. Tagliatelle o lasagne sono le mie preferite, ma presto sperimenterò anche dei ravioli.

Ingredienti:

  • 80g di spinaci freschi
  • 300g di farina 00
  • 3 uova grandi da 70g circa
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

1Pulire bene gli spinaci freschi ed eliminare le parti dure dalle foglie. Raccoglierli in un padellino con 2 cucchiai d’acqua. Coprire e cuocere per un paio di minuti o finché gli spinaci si appassiranno. Scolarli e strizzarli bene. Lasciar intiepidire nello scolapasta.

2Nel frattempo, versare la farina su una spianatoia di legno o marmo e fare un buco al centro. Romperci dentro le uova, delicatamente, e aggiungere il sale.

3Una volta raffreddati, tritare gli spinaci al coltello o in un frullatore. Strizzarli bene ancora e aggiungerli alla farina.

4Con una forchetta, sbattere delicatamente le uova con gli spinaci e con un movimento circolare incorporare poco a poco la farina dai lati della fontana. Pian piano le uova e la farina di legheranno e formeranno un impasto via via più consistente.

5Con una spatola (o tarocco) per la pasta, prelevare dai lati la farina restante e incorporarla al mix di uova. Se l’impasto risultasse troppo duro, aggiungere un po’ di acqua, 1 cucchiaio alla volta. In questo modo, si eviterà di sporcarsi le mani troppo presto e di sprecare un po’ di impasto, ovvero quello che rimane appiccato alle dita.

6Una volta recuperata tutta la farina, formare un panetto e lavorarlo per una decina di minuti. Appiattirlo e piegarlo su se stesso dalla parte alta; quindi, rigirarlo di 45° e procedere allo stesso modo

7Lavorare la pasta fino ad avere un composto liscio e morbido.

8Avvolgerlo nella pellicola per alimenti e riporlo in frigo per 30 minuti/1 ora prima di stenderlo con un mattarello o con la macchinetta per la pasta.

9Per delle lasagne o dei ravioli: Per delle lasagne o dei ravioli, tirare la sfoglia molto sottile, fino all’ultimo gancio della macchinetta. Se la foglia sarà molto sottile non sarà necessario cuocerla prima di farcirla e infornarla per delle lasagne.

10Per delle tagliatelle, tagliolini o pappardelle Sarà meglio mantenere un po’ di spessore e tirare la sfoglia fino al penultimo o terz’ultimo gancio prima di passarlo nel rullo delle tagliatelle.

11Man mano che la pasta sarà pronta, trasferirla su un ripiano infarinato e ricoprirla di farina, mescolandola delicatamente con le mani. Lasciar asciugare per 30 minuti prima di utilizzare.

Porzioni:

450 persone