Preparazione:
10 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
750 min.

Questa è la ricetta della pasta e fagioli più tradizionale che conosca: niente pancetta e niente grassi. Solo tante proteine e gusto. A me piace frullare una parte dei fagioli perché così si crea una crema densa che insaporisce ancora meglio la pasta.

Ingredienti:

  • 250g di fagioli secchi borlotti
  • 3 pomodori ramati
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 coste di sedano
  • 1/2 cucchiaio di sale
  • 150g di pasta tipo tubettini o pasta per minestre
  • olio d’oliva per condire

Preparazione:

1Mettere a mollo i fagioli dalla sera prima o per 10-12 ore in abbondante acqua.

2Scolarli e raccoglierli nella pentola a pressione insieme a carote, cipolla, sedano e pomodori tagliati a 4. Aggiungere l’acqua fino a coprire i fagioli di 2 dita, salare e chiudere la pentola.

3Cuocere su fuoco alto finché la pentola raggiunge la pressione. Quando comincia a fischiare, abbassare la fiamma al minimo e cuocere i fagioli per 15 minuti. Spegnere la fiamma, far uscire tutto il vapore dalla valvola e aprire la pentola. Assicurarsi che i fagioli siano cotti, altrimenti proseguire la cottura sul fornello (senza chiudere la pentola) per altri 5-8 minuti.

4Quando i fagioli saranno cotti, prelevarne la metà e passarli nel frullatore insieme ad un po’ di liquido, fino a formare una crema densa. Adagiarne un paio di cucchiai sul fondo di ciascun piatto dei commensali.

5Nel frattempo, lessare la pasta, scolarla e mescolarla con i fagioli interi. Distribuire nei piatti adagiando la pasta e fagioli sulla crema di fagioli. Condire con un giro d’olio e servire.

Porzioni:

4 persone