20 min.
30 min.
50 min.
Questa pasta con i carciofi è insaporita dalla presenza del pecorino, che con il suo gusto robusto, bilancia bene il dolce dei carciofi. Un primo da servire in primavera o fine inverno, quando i carciofi freschi sono sulle bancarelle. Se avete la pentola a pressione, non perdetevi le note finali!
Ingredienti:
- 4 carciofi di media grandezza
- 1 limone
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione:
1Pulire bene i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la barba interna. Tagliarli i spicchi e raccoglierli in una ciotola con dell’acqua e 1 limone tagliato a metà per una mezz’ora.
2Rosolare l’aglio nell’olio per qualche minuto, quindi unire i carciofi e insaporirli nell’olio, mescolando con un cucchiaio di legno. Alzare la fiamma, versare il vino e lasciar sfumare. Riportare su fiamma media, coprire e cuocere i carciofi finché saranno teneri, all’incirca dopo 20-25 minuti, aggiungendo un po’ di brodo di tanto in tanto in modo che non si asciughino troppo. Aggiustare di sale, spegnere e tenere da parte, eliminando l’aglio se non lo si gradisce.
3In un pentolino raccogliere il latte e il formaggio. Portare su fuoco medio-basso e mescolare bene fino a quando il formaggio si sarà sciolto del tutto. Condire con del pepe se lo si gradisce.
4Nel frattempo, portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta. Scolarla e tenere da parte qualche mestolo di acqua di cottura.
5Versare la pasta in una ciotola insieme alla crema di pecorino e ai carciofi. Emulsionare con un po’ di acqua di cottura se fosse troppo secco. Servire con una spolverata di pepe e altro pecorino se lo si gradisce.
Porzioni:
4 persone