Preparazione:
10 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
30 min.

Per la cena di Capodanno ho proposto questa pasta con vongole e gamberi gustosa e facile da preparare. Ho trovato delle orecchiette e trofie colorate già pronte, ma se volete prepararle in casa non perdetevi le note finali.

Ingredienti:

  • 500g di vongole
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 500g di pomodorini datterini tagliati a filetti sottili
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 2 cucchiai d’olio extra vergine di oliva + q.b. per condire

Preparazione:

1Porre le vongole in ammollo in una ciotola capiente con acqua e sale grosso per 1 ora.

2Scolare e trasferire in una pentola con coperchio. Aggiungere il vino, chiudere il coperchio e cuocere per 5-7 minuti o finché si saranno aperte completamente. Ritirare dal fuoco, lasciar intiepidire e quindi sgusciare le vongole. Filtrare il sughetto rilasciato. Tenere il tutto al caldo.

3In una casseruola imbiondire l’aglio nell’olio insieme ai gambi di prezzemolo tritati finissimi. Aggiungere i filetti di pomodoro e cuocere a fuoco medio. Quando cominceranno ad ammorbidirsi, con un cucchiaio di legno schiacciare i filetti contro il fondo o il bordo della padella, in modo da far fuoriuscire il succo e creare un sughetto. Proseguire la cottura finché il sughetto si sarà ristretto, all’incirca per 10 minuti. Aggiungere quindi i gamberi e cuocerli circa 2 minuti per lato o finché diverranno di un bel colore rosa.

4Aggiungere alla padella anche le vongole sgusciate e allungarlo con un cucchiaio circa di acqua di cottura delle vongole. Aggiustare di sale ed eliminare l’aglio.

5Nel frattempo, cuocere la pasta e scolarla al dente. Aggiungerla alla padella del sughetto e saltare tutto insieme a fuoco medio per 1 minuto circa. Unire altra acqua di cottura delle vongole in modo da avere un sughetto non troppo lento ma non troppo asciutto.

6Spolverare con il restante prezzemolo tritato, condire con un giro di olio crudo e servire.

Porzioni:

4 persone