20 min.
20 min.
40 min.
Gli spaghetti all’amatriciana sono un classico della cucina romana: una salsa saporita a base di pancetta, pomodoro e peperoncino. E una spolverata di pecorino. Se avete a disposizione il guanciale sostituitelo alla pancetta, così da seguire la versione originale.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 300g di pancetta a cubetti
- 1 piccola cipolla affettata
- 400g di pelati schiacciati
- 1 peperoncino fresco affettato
- 400g di spaghetti di semola di grano duro di buona qualità
- 60g di pecorino romano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
1Lessare la pasta in abbondante acqua salata.
2Nel frattempo, rosolare la pancetta in una padella con 1 cucchiaio di olio, mescolando di tanto in tanto. Scolare la pancetta e tenerla da parte.
3Nella stessa padella aggiungere la cipolla e imbiondirla dolcemente nel grasso della pancetta. Unire i pelati, il peperoncino e cuocere per 10 minuti. Quindi riportare la pancetta nella padella e aggiungere il restante cucchiai d’olio.
4Scolare la pasta al dente e aggiungerla nella padella della sugo all’amatriciana. Cuocere per un altro minuto mescolando bene, in modo che la pasta assorba il sugo. Servire con una spolverata di pecorino grattugiato.
Porzioni:
4 persone