20 min.
30 min.
50 min.
Questa pasta alla zucca e gorgonzola è un primo piatto molto gustoso, ideale per una cena in famiglia o anche un pranzo delle feste autunnali. In genere sbuccio e cuocio in padella una zucca intera e utilizzo poi il resto per zuppe, risotti o perfino muffin o biscotti.
Ingredienti:
- 1/2 cipolla dolce affettata fine
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 250g di polpa di zucca gialla tagliata a cubetti
- 2 foglie di salvia fresche o secche
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 bicchiere d’acqua
Preparazione:
1Preparare la zucca: in una casseruola, rosolare la cipolla nell’olio su fuoco medio finché sarà morbida. La cipolla non dovrà scurirsi. Aggiungere la salvia e la zucca a cubetti, salare leggermente e mescolare per insaporire.
2Versare il vino ed alzare la fiamma. Una volta evaporata la parte alcolica, riportare su fiamma media, aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua, coprire e proseguire la cottura della zucca per 30 minuti circa o finché sarà morbida. Controllare la cottura di tanto in tanto e aggiungere ancora acqua se la zucca fosse troppo asciutta.
3Quando la zucca è quasi pronta, portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta.
4In un’altra padella capiente (alla fine dovrà contenere sia la pasta che la zucca), riscaldare appena il latte e aggiungere quindi il gorgonzola sbriciolato. Cuocere per qualche minuto o fino a quando il gorgonzola si sarà ridotto in crema.
5Scolare la pasta al dente, aggiungerla nella padella del gorgonzola e mescolare bene fino a ricoprire bene la pasta con la crema al gorgonzola. Unire anche la zucca e mescolare ancora qualche secondo, aggiungendo qualche cucchiaio di latte o di acqua di cottura della pasta se il condimento si seccasse.
6Distribuire la pasta nei piatti e servire. Se lo gradiscono, i commensali potranno condire ancora la pasta con del parmigiano grattugiato.
Porzioni:
4 persone