Preparazione:
20 min.
Cottura:
180 min.
Pronta in:
200 min.

Il ragù di coda di bue o vitello è un sugo molto saporito che richiede una lunga cottura. Trovate la coda nelle macellerie più fornite; attenzione a disossarla, evitate di danneggiare l’osso o fate fare al macellaio.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 100g di guanciale a cubetti
  • 500g di coda di bue o vitello già disossata e ben pulita e asciugata
  • 1 cipolla tritata fine
  • 2 carote tritate fini
  • 1 costa di sedano tritato fine

Preparazione:

1Riscaldare una casseruola capiente con l’olio e aggiungere il guanciale. Quando comincerà a rilasciare il grasso, unire anche la coda di bue. Rosolarla bene a fuoco vivace finché sarà ben colorata da tutti i lati.

2Aggiungere le verdure tritate e il bicchiere di vino. Sfumare e grattare il fondo per recuperare i succhi di cottura. Quando l’alcool sarà evaporato, unire i pomodori pelati, una presa di sale e pepe. Portare a leggero bollore, coprire e cuocere il sugo a fuoco medio-basso (la casseruola dovrà appena “borbottare” per 2 ore e 1/2 circa). Di tanto in tanto, mescolare il sugo in modo che cuocia in maniera uniforme. Al termine della cottura unire il prezzemolo fresco e aggiustare di sale e pepe.

3Cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente; scolarla e condirla con il sugo. Servire con una spolverata di parmigiano.

Porzioni:

5 persone