60 min.
60 min.
La pasta al nero di seppia è una specialità non semplice da reperire nei supermercati. Per prepararla in casa, sarà sufficiente aggiungere una bustina di nero di seppia alla vostra sfoglia tradizionale. Abbinatelo ad un sughetto semplice di pomodorini o di gamberi veloci saltati in padella.
Ingredienti:
- 200g di farina 00
- 2 uova
- 1 bustina (4g) di nero di seppia
Preparazione:
1Disponete la farina a fontana su una spianatoia. Fate un buco al centro e versateci le uova e il nero di seppia. Con la forchetta sbattete delicatamente le uova e mescolatele al nero di seppia, quindi inglobate il tutto alla farina prendendola con la forchetta dai lati della fontana. Quando la parte liquida sarà stata tutta assorbita, procedete a lavorare la pasta con le mani creando un panetto compatto. Continuate a impastare per almeno 8-10 minuti, fino a creare una massa liscia e morbida.
2Avvolgete il panetto in della pellicola da cucina e lasciatelo riposare per 1 ora in un luogo fresco e asciutto (ma non nel frigo).
3Quindi, dividete la massa in 6 pezzi e prelevate un pezzo alla volta, avendo cura di coprire con la pellicola da cucina quella che non si usa. Passate il panetto di pasta nella macchina per la pasta, progressivamente attraverso i diversi livelli di spessore, fino a creare una sfoglia sottile.
4Lasciate riposare la sfoglia per altri 15 minuti, giusto il tempo che si secchi appena. Dunque, passatela nella trafila delle tagliatelle, linguine o pappardelle o arrotolatela delicatamente e senza stringere troppo e tagliatela con un coltello affilato in striscioline dello spessore desiderato. Srotolatele subito e adagiatele su un canovaccio ad asciugare fino al momento di utilizzarle.
Porzioni:
4 persone