Preparazione:
30 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
60 min.

Adoro la parmigiana ma ho un’intolleranza al pomodoro. Per questo, mi sono inventata questa parmigiana bianca che non è esattamente “ortodossa” ma è perfetta per me. Potete sostituire il prosciutto cotto con della mortadella e condire con del pecorino grattugiato invece che con il parmigiano, per un gusto ancora più intenso.

Ingredienti:

  • 4 melanzane medie
  • farina q.b. per infarinare
  • olio di semi di arachidi q.b. per friggere
  • 80g di prosciutto cotto a fettine
  • 150g di mozzarella o scamorza
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Preparazione:

1Lavare e spuntare le melanzane e tagliarle a fettine da 1/2cm di spessore. Cospargerle di sale grosso e adagiarle in uno scolapasta appoggiato su un piatto. Appoggiare sopra un peso e lasciarle riposare per 1-2 ore o finché avranno rilasciato il liquido di vegetazione. Quindi sciacquarle e asciugarle bene.

2Infarinare le melanzane da entrambi i lati e friggerle in abbondante olio di semi bollente, poche alla volta. Prelevarle e lasciarle scolare in un piatto foderato con della carta assorbente. Salare leggermente.

3Riscaldare il forno a 180°C.

4In una teglia rettangolare assemblare la parmigiana: formare un primo strato di melanzane e quindi adagiare sopra qualche fetta di scamorza e di prosciutto cotto e spolverare un po’ di parmigiano grattugiato. Quindi formare un altro strato di melanzane, mozzarella e prosciutto e un terzo se gli ingredienti lo permettono, finendo con uno strato di melanzane. Sbattere l’uovo insieme al latte e ad un pizzico di sale e versarlo sulla superficie della parmigiana. Spolverare con un’ultima manciata di parmigiano e infornare.

5Cuocere la parmigiana bianca per 30 minuti o finché la mozzarella si sarà ben fusa e l’uovo avrà formato sopra una crosticina dorata. Sfornare, lasciar intiepidire e servire o conservare in frigo anche per un paio di giorni e riscaldare appena prima di servire.

Porzioni:

6 persone