25 min.
25 min.
170 min.
La parmigiana di melanzane è un piatto fortemente legato alle tradizioni culinarie dei salentini. In questa ricetta, le melanzane sono prima passate nella farina e nell’uovo e quindi fritte in olio di oliva. Successivamente, si condiscono con salsa di pomodoro e mozzarella e si cuociono in forno per 30 minuti. Un piatto unico che non delude mai!
Ingredienti:
- 6 melanzane medie
- sale grosso q.b.
- 150g di farina per infarinare
- 3 uova sbattute
- olio extravergine d’oliva per friggere
Preparazione:
1Lavare le melanzane e tagliarle a fette, spesse 1/2cm. Metterle a strati in un colapasta, spolverizzando ogni strato con sale grosso. Lasciarle riposare per circa 2 ore per far perdere l’amaro.
2Nel frattempo, rompere le uova in una ciotola e sbatterle. Versare della farina in un piatto fondo. Riscaldare abbondante olio di oliva in una padella.
3Sciacquare le melanzane per eliminare il sale, asciugarle, infarinarle, poi passarle nelle uova sbattute e friggerle in olio d’oliva. Scolarle su della carta assorbente.
4Irrorare il fondo di una teglia con un paio di mestoli di sugo e adagiare sopra un primo strato di melanzane. Condire con la salsa di pomodoro, una spolverata di parmigiano, foglie di basilico e le fette di mozzarella. Creare un secondo strato e poi anche un terzo, fino ad esaurimento degli ingredienti.
5Sull’ultimo strato adagiare le melanzane, la salsa di pomodoro ed una spolverata di parmigiano.
6Infornare e cuocere a 180°C per 30 minuti circa.
Porzioni:
10 persone