Preparazione:
15 min.
Cottura:
120 min.
Pronta in:
135 min.

Cosa succede quando le pappardelle incontrano un sugo di cinghiale? Creano uno dei primi piatti piu’ golosi della tradizione toscana.

Ingredienti:

  • 500g di pappardelle
  • olio d’oliva extravergine
  • 100g di parmigiano
  • 500g di cinghiale tagliato a pezzi grossi
  • 1 cipolla bianca
  • 2 carote

Preparazione:

1Tagliare a pezzettini la cipolla e grattugiare le carote e il sedano. Mettere ciascun ingrediente in due ciotole separate. Riscaldare due cucchiai di olio in una grande pentola. Quando l’olio risulta caldo Rovesciare la cipolla e il cinghiale e mescolare.

2Quando la carne sta diventando marrone, aggiungere le carote e il sedano e continuare a mescolare. Aggiungere il vino rosso e farlo evaporare parzialmente.

3Quando la carne è pienamente marrone, aggiungere la passata di pomodoro. Aggiungere 300mL di acqua. Lasciar cucinare a fuoco lento, mescolando ogni tanto, per 2 ore.

4Far cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata. Scolarla quando al dente e metterla in una terrina. Versare il sugo, mescolare per bene, ed eventualmente aggiungere un paio di cucchiai di olio d’oliva e 2 cucchiai di parmigiano.

Porzioni:

4 persone