Preparazione:
20 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
780 min.

A Roma, quando arriva il Natale è tradizione preparare questo dolce dal sapore antico. Ecco a voi la mia ricetta del pangiallo romano.

Ingredienti:

  • 300g di farina + 2 cucchiai per la pastella
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 500g di miele sciolto (a bagnomaria) + 2 cucchiai per la pastella
  • 350g di nocciole tostate
  • 250g di mandorle tostate

Preparazione:

1In una ciotola, mescolare la farina con il cacao e il miele precedentemente sciolto a bagnomaria.

2Aggiungere tutta la frutta secca e il lievito al composto e lavorare l’impasto prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani.

3Formare una pagnotta a forma di cupola e disporla su una teglia precedentemente rivestita con carta forno e farla riposare per una notte coperta da un canovaccio.

4La mattina successiva, preparare la pastella da spalmare in superficie mescolando le spezie in polvere con 2 cucchiai di farina, l’olio e il miele sciolto.

5Far cuocere nel forno preriscaldato a 180℃ per 40 minuti circa.

Porzioni:

1 persone