10 min.
20 min.
30 min.
Ma che buone le panelle! Io adoro i ceci e quindi per me questo è l’antipasto ideale. Non difficile ma gustoso può essere accompagnato da formaggi, salumi, verdure… e naturalmente bollicine, un buon prosecco o, perché no, una buona birra. Ma l’importante è la farina di ceci che deve essere quella giusta, magari appena macinata!
Ingredienti:
- 500g di farina di ceci
- 1,5l di acqua
- prezzemolo tritato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio di semi q.b. per friggere
Preparazione:
1Mettete in una pentola capiente la farina di ceci e aggiungete piano piano l’acqua fredda, sbattendo bene e velocemente con una frusta in modo da non formare grumi.
2Ottenuta una bella crema, salate e portate ad ebollizione a fuoco medio e lasciate cuocere 15 minuti, ma sempre mescolando, come per qualsiasi polenta, per evitare che si attacchi. Quando inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola, sarà pronto.
3Unite il pepe e il prezzemolo tritato ed aggiustate, eventualmente, di sale.
4Ora stendete il composto su un tagliere o sul bancone da cucina, aiutandovi con una spatola, fino ad uno spessore di circa 4 o 5 millimetri. Lasciate raffreddare completamente.
5Una volta freddo, tagliatelo in rettangoli di circa 5 centimetri per 6 e friggete in abbondante olio di semi. Servite le panelle calde.
Porzioni:
40 persone