30 min.
45 min.
105 min.
Vero pane rustico, croccante ma senza glutine, fatto in casa. E’ importante assicurarsi che tutti gli ingredienti siano certificati senza glutine e anche tutti gli utensili siano lavati bene per evitare contaminazione. Il segreto sta nell’infornare l’impasto in un forno freddo e riscaldarlo piano piano.
Ingredienti:
- 100ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino miele
- 8g di lievito di birra fresco
- 150g di fecola di patate
- 35g di farina finissima di riso bianco o integrale
- 25g di farina di soia
- 25g di amido di tapioca
- 15g di farina di grano saraceno
Preparazione:
1Mettere acqua, lievito e miele in una ciotola per fare attivare il lievito.
2Mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola grande, usando una frusta per eliminare i grumi.
3Aggiungere le uova, la miscela di lievito e l’olio alla miscela di farine.
4Amalgamare tutto bene e lavorare l’impasto a mano. L’impasto dovrà essere soffice come una spugna. Se fosse ancora duro, aggiungere pochissima acqua o amido, poco alla volta.
5Coprire tutto con una pellicola di plastica e lasciar riposare la massa in un luogo caldo per circa 30 minuti.
6Dopo mezz’ora, trasferire l’impasto su un piano spolverato con fecola e amido. Rotolarlo negli amidi finché sarà ben ricoperto.
7Trasferire l’impasto infarinato su una teglia foderata con carta da forno e infornare nel forno freddo.
8Accendere quindi il forno a 200°C e cuocere il pane per circa 45 minuti o fino quando toccandolo sarà croccante fuori ma compatto.
9Lascia raffreddare per qualche minuto prima di affettare..
Porzioni:
8 persone