Preparazione:
60 min.
Cottura:
55 min.
Pronta in:
11635 min.

Il pane fatto in casa con lievito madre è una passione per molte persone, me inclusa. L’ho scoperta qualche anno fa e adesso fa parte della mia routine settimanale. Questa versione al 100% integrale ha una crosta croccante e una mollica soffice.

Ingredienti:

  • farina integrale
  • acqua

Preparazione:

1Una settimana prima, preparare il lievito madre: in un contenitore con coperchio, mescolare 1 cucchiaio di farina integrale e 1 cucchiaio d’acqua. Mescolare e lasciar riposare, coperto a temperatura ambiente.

2Una volta al giorno, per i successivi 7 giorni aggiungere altra acqua e altra farina e mescolare bene. Presto, si noteranno delle bollicine di gas formarsi, segno che il lievito naturale e i batteri presenti nell’aria e nella farina cominciano a moltiplicarsi nella ciotola. Dopo una settimana il lievito madre può essere conservato in frigo, in un vasetto di vetro capiente. Avrà assunto la consistenza di un composto morbido, metà farina e metà acqua.

3Per preparare il pane, raccogliere 500g di farina integrale nella macchina del pane, in una planetaria o in una ciotola capiente. Aggiungere l’olio, i semi di carvi, il succo di limone e lo yogurt. Iniziare versando 250 ml di acqua per evitare che il composto diventi troppo appiccicoso. Il lievito madre è molto appiccicoso! La quantità esatta di acqua necessaria dipenderà dalla quantità e qualità degli altri ingredienti (succo di limone yogurt, farina).

4Aggiungere al composto 2 cucchiai di lievito madre. Se si usa la macchina del pane, avviare il programma di panificazione; altrimenti impastare con un gancio nella planetaria o a mano su una spianatoia. Aggiungere altra acqua solo se l’impasto è troppo secco o duro.

5Impastare per almeno 5 minuti, quindi trasferire in una ciotola e coprire con un foglio di alluminio leggermente oliato a contatto. Riporre in un luogo caldo per almeno 8 ore o per una notta.

6Se si usa la macchina per il pane, ritirare l’impasto e spolverarlo con poca farina. Prelevare il gancio dalla macchina del pane e riporre di nuovo dentro l’impasto.

7Anche senza macchina del pane, sarà necessario ritirare l’impasto, lavorarlo brevemente con della farina e riporlo nella ciotola sempre con dell’alluminio per evitare che si secchi. In entrami i casi, lasciar lievitare 1-2 ore ancora.

8Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C o nella macchina del pane per 55 minuti. Raffreddare su una gratella e lasciar indurire la crosta.

Porzioni:

1 persone