20 min.
20 min.
520 min.
I ciccioli…una bomba di colesterolo ma irresistibili!!! Durante la lavorazione del maiale il grasso, separato dalla pelle, viene cotto per circa 3 ore. Si otterrà una parte liquida che è lo strutto e dei piccoli pezzettini di grasso marroncino che sono i ciccioli. Il pane con i ciccioli è comunissimo in Campania nel periodo invernale ma, fatto in casa, è tutta un’altra cosa. Le ore di lievitazione si riferiscono a una temperatura di circa 15°C.
Ingredienti:
- 10g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 400ml acqua circa (io ne ho usato quasi 500)
- 800g di manitoba o farina per pane
- 20g di sale
Preparazione:
1Sciogliere il lievito con un po’ d’acqua e lo zucchero. Mescolare la farina con l’acqua e il lievito sciolto. Salare, pepare e aggiungere lentamente lo strutto e i ciccioli. Impastare finchè l’impasto sarà omogeneo e compatto.
2Dividere l’impasto in panetti senza reimpastare, di qualsiasi forma vogliate. Lasciare lievitare il pane coperto con un panno di cotone per circa 8 ore.
3Eccoli lievitati.
4Pennellare il pane con olio e cospargere di pepe. Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti (se la forma è grande aumentate i minuti).
Porzioni:
8 persone