Preparazione:
15 min.
Cottura:
15 min.
Pronta in:
30 min.

Sari, la mia amica israeliana, ogni anno a dicembre, quando nel mondo ebraico si festeggia l’Hanukkah, si presenta con questi deliziosi potato latkes, delle specie di pancakes a base di patate. Ecco la sua ricetta che, come ogni ricetta casalinga, richiede un pochino di esperienza per bilanciare ogni volta gli ingredienti.

Ingredienti:

  • 4 patate grosse
  • da 2 a 4 uova
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 1 cipolla
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

1Grattugiate patate e cipolla con la grattugia a fori grossi. Raccogliete il tutto in un canovaccio e strizzate l’acqua di vegetazione.

2Versate le verdure in una ciotola e aggiungete le uova (iniziate con 2) e la farina, 1 pizzico di sale e di pepe. Mescolate bene, aggiungendo un altro uovo se l’impasto dovesse essere troppo asciutto o dell’altra farina se dovesse essere troppo liquido.

3In una padella su fuoco medio scaldate abbondante olio. Non deve friggere, ma essere sul punto di farlo.

4Versate delle cucchiaiate di impasto nell’olio, formando delle frittelle, poche alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell’olio. Friggetele qualche minuto per lato, fino a quando saranno dorate in superficie.

5Scolatele e servitele calde, da sole o accompagnate da del purè di mele o della panna acida.

Porzioni:

4 persone