30 min.
30 min.
240 min.
Vado pazza per il pan brioche e lo trovo perfetto per buffet e feste. Si presta ad essere farcito in qualunque modo e si conserva bene anche dopo 24 ore. Molte ricette hanno il burro nell’impasto, ma io lo sostituisco con l’olio e ho creato la mia ricetta perfetta per un pan brioche soffice e saporito. Eccola!
Ingredienti:
- 500g di farina 0
- 150ml di latte
- 60ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito di birra (7g)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 uova
Preparazione:
1Riscaldare il latte in un pentolino o in una ciotola nel microonde e scioglierci il lievito insieme allo zucchero. Lasciar riposare 5 minuti o finché formerà una schiumetta.
2In una ciotola raccogliere la farina e mescolarla insieme al lievito sciolto nel latte, all’olio e alle uova sbatttute. Per ultimo unire anche sale. Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno, quindi lavorare con le mani fino a creare un impasto compatto. Trasferirlo su una spianatoia e lavorarlo energicamente per almeno 10 minuti. Se si ha una planetaria o una macchina del pane ci si risparmierà un bel po’ di lavoro!
3Cospargerlo ancora con poco olio, adagiarlo in una ciotola pulita, coprire il panetto con un canovaccio e riporlo nel forno spento ma con la luce accesa. Lasciar lievitare per 2 ore.
4Nel frattempo, preparare il ripieno: imbiondire l’aglio nell’olio e aggiungere i carciofi. Mescolare bene per farli insaporire, quindi versare il vino bianco e alzare leggermente la fiamma. Quando sarà sfumato, riportare su fiamma media, e proseguire la cottura, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se i carciofi si dovessero asciugare troppo. Quando i carciofi saranno diventati teneri (dopo 10-15 minuti circa) spegnere il fuoco, salare, pepare, spolverizzare con il prezzemolo. Lasciar intiepidire.
5In una ciotola raccogliere i carciofi intiepiditi, la mozzarella a cubetti, il parmigiano, il prosciutto cotto a dadini, la panna o latte e mescolare bene il tutto. Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale e pepe.
6Ritirare la massa che sarà raddoppiata in volume e dividerla in 2 o 3 pezzi. Stendere ciascun pezzo in un rettangolo stretto (circa 7-8cm di larghezza) e piuttosto lungo (30-35cm di lunghezza). Distribuire il composto a base di carciofi prosciutto al centro e arrotolarlo dalla parte stretta fino a creare 2 o 3 “salamini”. Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare un’altra ora.
7Accendere il forno a 190°C e foderare con della carta da forno una teglia capiente che possa contenere i “salamini” a cerchio uno dentro l’altro o per lungo.
8Spennellare i salamini farciti con il composto di tuorlo e acqua, adagiarli sulla teglia preparata e infornarli. Cuocere per 20-25 minuti, e sfornarli quando saranno ben colorati in superficie.
9Lasciar raffreddare, quindi affettare a rondelle e servire.
Porzioni:
8 persone