Preparazione:
20 min.
Cottura:
05 min.
Pronta in:
25 min.

Queste ostriche gratinate sono perfette per un aperitivo elegante in terrazza o anche in un’occasione speciale come una cena di San Valentino, Natale o Capodanno. La preparazione è velocissima, ma fate attenzione a non cuocerle troppo!

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 5-6 foglie di cavolo nero
  • 50g di pancetta
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 12 ostriche
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

1Sciacquate le ostriche sotto l’acqua corrente e sfregatele con una spugnetta. Apritele inserendo un coltellino tra le valve: esercitate una leggera pressione mentre fate scorrere la lama per tutta la lunghezza delle ostriche. Fate attenzione a tenere da parte l’acqua di mare che fuoriuscirà una volta che l’ostrica sarà aperta. Con il coltellino, staccate delicatamente il frutto ma lasciatelo nella valva. Scartate le valve vuote e tenete da parte quelle piene. Filtrate l’acqua di mare fuoriuscita dalle ostriche.

2Sciacquate e tagliate a listarelle le foglie di cavolo nero. Cubettate la pancetta.

3Rosolate la pancetta nell’olio, lasciatela insaporire qualche minuto, quindi aggiungete anche il cavolo nero a listarelle. Mescolate bene con un cucchiaio di legno per far insaporire, salate quindi aggiungete un cucchiaio o due di acqua delle ostriche tenuta da parte, coprite e lasciate cuocere finché le foglie di cavolo si saranno appassite completamente.

4Riscaldate il grill del forno. Adagiate le ostriche una affianco all’altra in una teglia foderata con carta da forno. Con un cucchiaio adagiate un po’ di farcia a base di pancetta e cavolo nero in ciascuna ostrica. Irrorate con un cucchiaino ancora di acqua di mare e spolverate con un po’ di pan grattato.

5Infornate e cuocete le ostriche per 5 minuti o finché la parte alta si sarà gratinata. Sfornate, disponete 3 ostriche per piatto e servite.

Porzioni:

4 persone