Preparazione:
10 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
40 min.

L’orzotto è un’alternativa saporita al classico risotto. Anzi, io lo preferisco perché tiene meglio la cottura e ha una consistenza molto piacevole. Lo preparo in vari modi, questo è uno dei tanti, cotto in brodo e condito con funghi e gamberi.

Ingredienti:

  • 250g di orzo perlato
  • 600ml di brodo di verdure (anche di dado)
  • 1 scalogno affettato finissimo
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 400g di funghi pleurotus affettati

Preparazione:

1Raccogliere in una pentola orzo e brodo. Coprire e portare a bollore, quindi abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 15-20 minuti o finché l’orzo sarà pronto. Al termine della cottura, l’orzo avrà assorbito tutto il brodo.

2Nel frattempo, preparare il condimento: in una padella capiente, dorare lo scalogno in 2 cucchiai di olio e aggiungere qualche gambo di prezzemolo. Cuocere per 4-5 minuti a fuoco basso, finché lo scalogno si ammorbidirà. Aggiungere i funghi e mescolare con un cucchiaio di legno per fare insaporire. Salare, quindi versare metà bicchiere di vino bianco, alzare la fiamma e sfumare. Riportare su fiamma media e proseguire la cottura per 10 minuti circa, mescolando spesso, fino a quando i funghi saranno cotti ma ancora al dente. Spegnere il fuoco e tenere da parte al caldo.

3In un altro padellino, preparare i gamberi: imbiondire l’aglio nell’olio e aggiungere i gamberi, tutti su uno strato in modo che tocchino il fondo della padella. Cuocerli a fuoco vivace per un paio di minuti o finché diverranno di un bel rosa vivo, quindi rovesciarli e cuocerli dalla parte opposta per lo stesso tempo. Nell’ultimo minuto, versare il restante vino e sfumare. Salare e tenere da parte al caldo.

4Quando l’orzo sarà cotto, trasferirlo nella padella dei funghi e aggiungere anche i gamberi con il liquido di cottura. Mescolare velocemente tutto a fuoco vivo, spolverare con il prezzemolo tritato e portare in tavola.

Porzioni:

4 persone