20 min.
40 min.
90 min.
Chissà perché i colori dell’autunno ci sembrano tristi, forse perché piove e tira vento, fa buio presto … Ho voluto abbinare sapori sani e colori in contrasto. Ho trovato il cavolfiore stranamente viola, la zucca caratteristicamente arancione, la castagna dolcemente beige e l’orzo … perlato. Mi sono concessa dei pisellini primavera verdissimi ma rigorosamente surgelati perché fuori stagione … Un’entrée con i fiocchi!
Ingredienti:
- 300g di orzo perlato
- olio extra vergine d’oliva, q.b.
- 600g di cavolfiore viola (colore a parte va bene anche quello bianco)
- 400g di zucca
- 200g di pisellini primavera
Preparazione:
1Lavate l’orzo e lasciatelo a bagno in acqua fredda in una pentola per 30 minuti.
2Cuocetelo per 30/40 minuti dal bollore nella sua acqua. Quindi scolatelo, versatelo in un piatto da portata e conditelo con un filo di olio e due pizzichi di sale.
3Pulite il cavolfiore tagliando le cimette, lavatelo e fatelo scolare.
4Pulite e lavate la zucca, tagliatela a fette spesse mezzo centimetro.
5Lessate i piselli in acqua salata per 10 minuti.
6Se avete una vaporiera cuocete a vapore il cavolfiore e la zucca per 15/20 minuti, altrimenti lessateli mettendoli in acqua bollente stando attendi a non farli passare di cottura. In questo caso non dovranno cuocere più di 10/15 minuti.
7In una capiente padella, meglio se è una wok, mettete 1 cucchiaio di olio, il burro, 1/2 cucchiaino di aglio disidratato (ha un sapore più delicato dell’aglio fresco) e 1/2 cucchiaino di pasta d’acciughe. Fate sciogliere a fuoco dolce e quando anche l’acciuga si sarà squagliata unite i piselli, il cavolfiore e in ultimo la zucca tagliata a dadini. Mescolate sempre a fuoco dolce per tre o quattro minuti, aggiungete le castagne lessate e tagliate a pezzetti e l’orzo cotto. Mescolate delicatamente per un paio di minuti e spegnete il fuoco.
Porzioni:
4 persone