30 min.
50 min.
440 min.
Una cara amica nata a New York mi ha passato la ricetta di questa cheesecake e io l’ho adattata con gli ingredienti più facilmente reperibili in un supermercato italiano. Il risultato è, secondo me, all’altezza delle cheesecake che potete assaggiare nell’Upper East Side di Manhattan: provate e fatemi sapere!
Ingredienti:
- 100g di burro
- 200g di biscotti tipo Digestive (o, se li trovate, tipo Graham Crackers)
- 500g di formaggio tipo Philadelphia
- 2 uova separate in tuorli e albumi
- 150g di zucchero
- 1 bustina di vanillina (o 2 cucchiaini di estratto di vaniglia)
- il succo di 1 limone
- la buccia grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
1Frullate insieme i biscotti e il burro fuso e pressate il composto ottenuto sul fondo di una tortiera rivestita con carta da forno per formare lo strato inferiore della torta. Mettete in frigorifero mentre continuate la preparazione.
2Se non avete trovato la panna acida, preparatela mescolando insieme lo yogurt greco, la panna liquida e il succo di limone filtrato e fate riposare il composto almeno un’ora in frigorifero.
3Frullate il formaggio aggiungendo i tuorli d’uovo, lo zucchero e la vanillina/estratto di vaniglia, il succo e le scorze del limone e, da ultimo, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
4Versate nella tortiera e mettete nel forno preriscaldato a 170°C per circa 50 minuti o finché il centro della torta non è più umido (i bordi possono avere delle piccole crepe, ma la superficie non deve essere scura). Togliete dal forno e lasciate raffreddare per 10 minuti.
5Preparate lo strato superiore mescolando lo zucchero alla panna acida e spalmate il composto ottenuto sulla superficie della torta. Rimettete in forno per altri 5-10 minuti.
6Togliete dal forno, fate raffreddare e ponete in frigorifero per almeno 5 ore prima di servire.
Porzioni:
8 persone