20 min.
20 min.
40 min.
A caccia di un contorno diverso dal solito? Ecco uno sformato di patate dolci presentate come dei muffin, perfette per una presentazione elegante. Se le volete più croccanti, invece di usare i pirottini imburrate e spolvarate abbondantemente di pangrattato una teglia di alluminio da muffin.
Ingredienti:
- 400g di patate dolci
- 250g di ricotta
- 100g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 3 foglioline di salvia tritate
Preparazione:
1Riscaldare il forno a 200°C. Foderare una leccarda con della carta da forno.
2Pungere con una forchetta le patate dolci e trasferirle sulla leccarda. Infornare e cuocere per 20-40 minuti, a seconda della grandezza delle patate. Al termine della cottura, dovranno essere morbide.
3Nel frattempo, in una ciotola, sbattere l’uovo con ricotta, parmigiano, pangrattato foglioline di salvia, rosmarino sale, pepe e noce moscata.
4Se si utilizza la pancetta, rosolarla in un pentolino antiaderente per qualche minuto. Aggiungerne metà al composto di ricotta e tenere da parte il resto.
5Ritirare le patate dolci dal forno e lasciarle raffreddare per 10 minuti. Quindi, pelarle, schiacciarle e aggiungerle al composto di ricotta e uovo. Mescolare fino a creare un composto omogeneo.
6Distribuire il composto in 12 pirottini di carta inseriti in una teglia da muffins. Se si utilizza, distribuire sopra la pancetta rimanente, qualche cubetto per muffin.
7Infornare e cuocere per 20 minuti o finché i muffin saranno gonfi e dorati. Sfornare, lasciar intiepidire e servire. Se si preparano in anticipo, riscaldarli in forno qualche minuto prima di servirli.
Porzioni:
12 persone