Preparazione:
20 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
60 min.

Questo è un ottimo piatto autunnale: una buona e fumante minestra con riso e indivia. L’indivia riccia è caratterizzata dal sapore amarognolo, ma una volta cotta si ingentilisce e ci dona un sapore delicato e unico nel suo genere. Una zuppa semplice da preparare che con un giro di buon olio a crudo e un po’ di formaggio fa la sua riscaldando il cuore e le membra!

Ingredienti:

  • 1 grossa pianta di insalata tipo indivia riccia
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 costa di sedano
  • 1 piccola carota
  • 160g di riso originario

Preparazione:

1Sfogliate, sminuzzate e lavate l’insalata; lasciatela in acqua fino al momento dell‘utilizzo.

2Pulite gli odori.

3Scaldate il brodo.

4In una pentola capiente mettete a scaldare 4 cucchiai di olio, aggiungete l’aglio con sedano e carota tritati e fate appassire a fuoco vivace.

5Aggiungete l’insalata senza sgrondarla troppo dell’acqua di vegetazione. Salate leggermente e coprite. Lasciate cuocere a fuoco medio finché l’indivia non si sarà appassita completamente, quindi aggiungete metà del brodo e lasciate cuocere a fuoco medio per 15 minuti.

6Unite ora il resto del brodo e appena prenderà bollore unite il riso e fate cuocere per il tempo necessario (12/15 minuti).

7A metà cottura aggiustate di sale e di pepe.

8Servite a porzione con una spolverata di Parmigiano Reggiano™.

Porzioni:

4 persone