10 min.
1200 min.
1210 min.
Ho scoperto questa varietà di riso nero, integrale e dal sapore rustico e ho deciso di adoperarlo per una minestra di patate, semplice e gustosa. La cottura del riso richiede 40 minuti ma con la pentola a pressione ho accorciato considerevolmente i tempi!
Ingredienti:
- 1 cipolla piccola dolce tagliata a velo (meglio se sponsali pugliesi)
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1/2 costa di sedano tagliata a rondelle
- 700g di patate sbucciate e tagliate a tocchetti
- 1/2 dado per brodo vegetale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione:
1Sul fondo di una pentola a pressione o di una casseruola capiente soffriggere la cipolla nell’olio su fuoco medio senza farla bruciare. Quindi, aggiungere le patate a cubetti, il sedano e il peperoncino (se si decide di utilizzarlo) e lasciar rosolare qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno in modo da insaporire tutti gli ingredienti con l’olio.
2Per ultimo unire ache il riso, tostarlo per qualche minuto e quindi sfumare con il vino. Versare l’acqua, il dado vgetale e le scorze di parmigiano, quindi chiudere la pentola a pressione e portare su fuoco alto. Quando comincia il fischio, abbassare il fuoco quasi al minimo e lasciar cuocere per 12 minuti. Se non si utilizza la pentola a pressione, coprire e cuocere su fuoco medio per 40 minuti o finché il riso sarà al dente. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere ancora acqua se dovesse asciugarsi troppo.
3Se si usa la pentola a pressione, invece, spegnere la fiamma, lasciar fuoriuscire il vapore e aprire la pentola. Controllare la cottura del riso e nel caso proseguire ancora su fuoco medio finché sarà al dente.
4Distribuire il riso nei piatti, condire con il parmigiano grattugiato e servire.
Porzioni:
4 persone