60 min.
30 min.
150 min.
Queste gustosissime melanzane si possono servire sia come antipasto che come contorno di un secondo piatto. Sono facili da preparare e anche uniche nel gusto visto che uniscono l’amarognolo della melanzana con il sapore dell’agrodolce.
Ingredienti:
- 8 melanzane
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cipolla bianca
- 2 carote
- 150g di olive bianche
- 30g di capperi
- 2 coste di sedano
Preparazione:
1Tagliare a pezzetti le melanzane e lasciarle in acqua salata per 1 ora.
2Scolare bene i pezzetti di melanzane, asciugarli con la carta assorbente.
3Mettere in un tegame olio abbondante. Man mano che si friggono i pezzetti di melanzane, scolarli bene con un colino e farli asciugare in un piatto foderato di carta assorbente.
4In un’altra padella, rosolare la cipolla tagliata a fettine sottili, aggiungere le carote tagliate a rondelle, le olive snocciolate, i capperi ed il sedano (coste possibilmente tenere).
5Aggiungere la salsa di pomodoro, due o tre spruzzate d’aceto e lo zucchero.
6Versare nel tegame anche le melanzane fritte e lasciarle insaporire nel sugo a fuoco basso per qualche minuto, scuotendo di tanto in tanto il tegame per non fare attaccare al fondo (eventualmente aggiungere qualche spruzzata d’aceto).
7Passare la caponata nel piatto da portata e cospargerla di mollica tostata e mandorle tritate.
8Rimescolare il tutto e servire fredda.
Porzioni:
4 persone