25 min.
45 min.
100 min.
Un classico della nostra cucina, proposto in questa ricetta con un condimento a base di ricotta, emmentaler e parmigiano, amalgamati con 1 uovo sbattuto. Tenete e disposizione abbondante sugo di pomodoro; la ricetta la trovate qui.
Ingredienti:
- 1 melanzana grande, tagliata a fette da 1cm di spessore
- 1 e 1/2 cucchiaio di sale grosso
- 8 cucchiai di olio di oliva
- 225g di ricotta
- 170g di emmentaler grattugiato a scaglie
Preparazione:
1Cospargere le fette di melanzane con il sale grosso da entrambi i lati. Adagiarle una sull’altra in uno scolapasta e piazzare un peso sulle melanzane, così che la pressione le aiuti a rilasciare il liquido in eccesso e dunque il loro amaro. Non dimenticare di posizionare un piatto sotto allo scolapasta che raccoglierà il liquido rilasciato dalla melanzane. Lasciare le melanzane a scolare per circa 30 minuti.
2Nel frattempo, in una ciotola unire la ricotta, l’emmentaler e metà del parmigiano. Aggiungere anche l’uovo e il basilico e mescolare bene.
3Sciacquare le melanzane in acqua fredda così da rimuovere completamente il sale. In una padella riscaldare 4 cucchiai di olio, coprire la superficie con le fette di melanzane e friggerle da entrambi i lati finché saranno dorate. Ripetere l’operazione fino a friggere tutte le melanzane, aggiungendo altro olio se necessario.
4Riscaldare il forno a 180°C.
5Coprire il fondo di una pirofila da 20X30cm con 1/3 del sugo di pomodoro. Distribuire uno strato melanzane sul sugo e ricoprirle con metà del condimento a base di ricotta e parmigiano. Ripetere l’operazione formando un secondo strato e fino ad utilizzare tutte le melanzane e tutto il condimento. Sull’ultimo strato di sugo cospargere il restante parmigiano.
6Infornare per 30-45 minuti o finché la superficie sarà dorata e il sugo in eccesso si sarà assorbito. Lasciar riposare qualche minuto prima di servire.
Porzioni:
8 persone